DEVOLVI IL 5XMILLE A MAMME DOMANI. AIUTA I NOSTRI PROGETTI. CF: 09390161009 |
3 storie uniche: come 3 famiglie hanno scelto le bomboniere per la prima comunione |
Bambini - Articoli |
Scritto da Eva Forte
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() La storia di Martina: una comunione all’insegna dell’altruismoMartina, otto anni, vive in una cittadina di provincia con la sua famiglia. I genitori le hanno sempre insegnato l’importanza di fare del bene anche attraverso piccoli gesti. Quando, lo scorso anno, è arrivato il momento di organizzare la sua prima comunione, la mamma e il papà hanno proposto a Martina di dare un tocco speciale alla sua festa, scegliendo le bomboniere solidali di MSF: Martina è stata molto contenta di accettare l’idea e ha chiesto di avere le bomboniere a forma di fiore del suo colore preferito, il giallo. L’esperienza di Aurora: la comunione come “prima lezione di solidarietà”Aurora vive con i nonni e i genitori in una grande casa di campagna. Fin da piccola, le è stato insegnato a non sprecare e a pensare sempre anche a chi non ha il necessario. Nonna Luisa, pilastro della famiglia, racconta sempre di come la guerra, che lei ha vissuto in prima persona durante l’infanzia, abbia lasciato segni profondi nella sua generazione, e di come oggi si renda conto che, in altre parti del mondo, molti bambini stiano subendo la stessa sofferenza. Proprio per questo motivo lo scorso anno, per la prima comunione di Aurora, la famiglia ha scelto di prendere le bomboniere solidali di Medici Senza Frontiere. Il racconto di Luca: una festa di comunione che abbraccia il mondoLuca è un bambino di città. È estremamente entusiasta all’idea di festeggiare, il prossimo maggio, la propria comunione con i suoi più cari amici e i suoi numerosi parenti, che in buona parte verranno da fuori. I preparativi sono già in corso e i genitori hanno deciso di coinvolgerlo attivamente nella scelta delle bomboniere. Così, visitando insieme la pagina del sito della Bottega Solidale di Medici Senza Frontiere dedicata alle bomboniere per la comunione, Luca si è incuriosito riguardo alle attività di MSF nelle zone di guerra o colpite da epidemie. L’impegno di Medici Senza Frontiere: azioni che superano le emergenzeScegliere una bomboniera solidale di MSF significa optare per un oggetto personalizzato dal significato profondo: dietro ogni scatolina, infatti, c’è la possibilità di sostenere un’organizzazione medico-umanitaria che opera in oltre 70 Paesi in tutto il mondo. Le emergenze non si esauriscono quando i media smettono di parlarne: conflitti, epidemie o calamità naturali possono lasciare intere popolazioni in condizioni di estrema vulnerabilità anche a telecamere spente. Oltre la classica bomboniera: un dono che aiuta chi ha bisogno di cure e trasmette valori universaliLa prima comunione è solo uno dei tanti momenti di festa in cui è possibile scegliere un’opzione solidale. Che si tratti di comunione, battesimo, matrimonio o laurea, ogni cerimonia può trasformarsi in un’occasione per offrire un aiuto concreto. Per chi desidera saperne di più, la Bottega Solidale di Medici Senza Frontiere mette a disposizione varie soluzioni personalizzabili online: dai cartoncini ai sacchetti, dalle pergamene alle partecipazioni, tutti uniti dal comune denominatore della solidarietà. |
![]() ![]() Con la collaborazione della BCC di Roma ![]() Corso gratuito per bambini di 6/7 anni: laboratorio di pittura creativa a Roma ![]() Per i più grandi |