Benessere
Scritto da Letizia Perugia
Martedì 09 Dicembre 2014 15:07

Questa la scoperta dei ricercatori della Binghamton University, che hanno coinvolto nella ricerca cento studenti chiedendo loro di completare dei questionari per valutare le abitudini e gli orari di sonno e verificare se fossero preoccupati o afflitti da pensieri negativi.
Aggiungi commento
Scritto da Letizia Perugia
Giovedì 04 Dicembre 2014 16:44

Secondo quanto riscontrato dagli specialisti americani nell’ambito di un test, svolto su migliaia di persone presso i PrioCam Laboratories, la proteina anomala definita dai ricercatori come “rogue proteine” ossia proteina canaglia potrebbe essere la causa dell'insorgenza della sclerosi (contro la quale sono stati messi a punto due nuovi farmaci) e di altre malattie cerebro degenerative come il morbo di Parkinson, Alzheimer o sindrome di Creutzfeldt-Jakob.
Scritto da Tatta Bis
Giovedì 04 Dicembre 2014 15:43

Molti studi condotti in precedenza hanno stabilito che l’accorciamento dei telomeri porta al logorio delle cellule ed espone l’essere umano a diverse patologie.
Scritto da Letizia Perugia
Mercoledì 03 Dicembre 2014 11:55

Il test è stato messo in commercio nel Regno Unito, può rilevare se si è a rischio di Alzheimer o se si è predisposti a decine di altre patologie. Il prodotto ha un costo di 125 sterline (circa 160 euro) e si avvale di un campione di saliva per rintracciare cento informazioni genetiche tra cui la possibilità di vedere se si ha una predisposizione genetica a soffrire di Parkinson, alcuni tipi di cancro o ad avere la calvizie.
Scritto da Letizia Perugia
Mercoledì 03 Dicembre 2014 11:26

Lo ha reso noto l'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) precisando che verrà chiuso il programma di uso compassionevole con accesso gratuito al trattamento con sofosbuvir, precedentemente attivato al fine di assicurare ai pazienti affetti da epatite cronica C con malattia avanzata l'accesso rapido e gratuito a tale terapia.
Altri Articoli...
Pagina 7 di 211