Benessere
Scritto da Letizia Perugia
Lunedì 03 Novembre 2014 14:33

Queste scelte sono spesso dettate da motivazioni etiche, ma altre volte la scelta è motivata dal desiderio di migliorare la salute, la Società Italiana di Nutrizione Umana, con un gruppo di studio, sta valutando sulla base delle evidenze scientifiche la copertura dei fabbisogni nutrizionali attraverso una dieta vegetariana.
Aggiungi commento
Scritto da Letizia Perugia
Mercoledì 29 Ottobre 2014 14:54

Lo studio ha anche dimostrato che sul lungo periodo la mortalità è risultata superiore rispetto a chi ne consumava meno, ma i ricercatori avvertono che lo studio ha solo evidenziato un trend e non dimostra che un elevato consumo di latte esponga a un maggiore rischio fratture (vanno considerati altri fattori, come il consumo di alcol e il peso).
Scritto da Tatta Bis
Mercoledì 29 Ottobre 2014 14:21

Per fare degli esempi pratici: un mix di erbe sull'hamburger contrasta i radicali liberi che si sviluppano in cottura, il pepe rosso accelera il metabolismo e può aiutare a mantenere il giusto peso, una spolverata di cannella sui cibi grassi riduce i lipidi nel sangue, l'aglio tritato abbassa il colesterolo, il basilico e l'origano allontanano il desiderio di cibi grassi e danno un maggiore senso di sazietà.
Scritto da Tatta Bis
Lunedì 27 Ottobre 2014 08:21

Il rischio è soffrire d'insonnia accompagnata anche da ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e tensione muscolare. Secondo la Coldiretti consumare pane, pasta e riso, lattuga, radicchio, aglio e formaggi freschi, uova bollite, latte caldo e frutta dolce è importante per favorire il sonno e realizzare un passaggio più piacevole dall'ora legale a quella solare.
Scritto da Letizia Perugia
Venerdì 24 Ottobre 2014 14:30

Dai risultati della ricerca, si evince che sia gli uomini che le donne con una storia di depressione, che hanno anche accese discussioni con il partner, bruciano meno calorie dopo un pasto rispetto alle coppie meno litigiose.
Altri Articoli...
Pagina 9 di 211