Benessere
Scritto da Letizia Perugia
Lunedì 21 Novembre 2016 10:41

Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), sono quasi 48 milioni i malati di Alzheimer, di cui 1 milione e 200mila solo in Italia, le stime degli esperti non sono rosee per il futuro, complice l’invecchiamento progressivo della popolazione.
Aggiungi commento
Scritto da Letizia Perugia
Venerdì 18 Novembre 2016 11:49

L’applicazione permette di mettersi direttamente in contatto con esperti per se stessi o per una persona cara e di intraprendere un percorso terapeutico a 360 gradi, la schermata principale è divisa in tre sezioni, ci si può sottoporre a un test di autovalutazione, calcolare il proprio BMI e consultare approfondimenti in materia.
Scritto da Letizia Perugia
Venerdì 18 Novembre 2016 11:21

Se in questo percorso che li porta a diventare "adulti" i precursori" (tranne quelli dei linfociti) vanno incontro a una trasformazione in senso tumorale, si arriva alla LMA, colpisce soprattutto gli uomini, i casi si presentano con più frequenza dopo i 60 di età, tuttavia i malati hanno età diverse, oggi si riescono a curare circa il 40-45% dei pazienti.
Scritto da Tatta Bis
Lunedì 14 Novembre 2016 12:03

Anche la psichiatria è entrata nell'era della medicina di precisione: valutazione dei dati genetici, biomarker, neuroimaging cerebrale o segnali spia di resistenza ad alcuni farmaci, lo spiegano gli specialisti della Società italiana di psichiatria che si sono incontrati a Milano in questi giorni.
Scritto da Tatta Bis
Martedì 08 Novembre 2016 09:30

Il diabete di tipo 1, invece, colpisce spesso i bambini fin dalla nascita ed è dovuto a una reazione autoimmunitaria che distrugge le betacellule del pancreas dove viene prodotta l'insulina: può essere considerato la più frequente tra le patologie rare.
Altri Articoli...
Pagina 2 di 211