Articoli
|
Scritto da Letizia Perugia
|
Lunedì 07 Novembre 2016 11:01 |
 Uno studio dell'EpidStat Institute di Ann Arbor (Michigan), che è stato pubblicato sulla rivista "Journal of the American college of nutrition", sostiene che il consumo di uova, addirittura fino ad una al giorno, riduce il rischio di ictus.
Sempre secondo i risultati di questo studio non vi sarebbero rischi coronaici, i risultati traggono origine da studi avvenuti tra il 1982 e il 2015, in cui sono state valutate le relazioni tra l'assunzione di uova e le malattie delle coronarie.
|
Leggi tutto...
|
Articoli
|
Scritto da Letizia Perugia
|
Lunedì 07 Novembre 2016 10:30 |
 La mancanza di sonno rovina la linea, arrivano nuove conferme da una ricerca britannica secondo cui perdere ore di sonno porta a mangiare di più, già il giorno dopo, con effetti misurabili in calorie ingerite. Con una sola notte in cui si dorme meno, il giorno dopo si mangiano 385 calorie in più, la ricerca è stata condotta al King's College di Londra e pubblicata sull'European journal of clinical nutrition.
Si tratta dell'analisi di diversi dati pubblicati in precedenza sull'argomento (già in passato, molti altri studi avevano gettato sospetti sugli effetti negativi della carenza di sonno sulla silhouette).
|
Leggi tutto...
|
Articoli
|
Scritto da Letizia Perugia
|
Venerdì 04 Novembre 2016 12:10 |
 Secondo un recente e ampio studio globale, realizzato su oltre 12.000 pazienti che hanno avuto un attacco di cuore, sembra che arrabbiarsi raddoppia il rischio di infarto. Le cause d'infarto sono gli attacchi di cuore, legati allo stato emotivo dei pazienti, rabbia, forti emozioni e attività fisica pesante aumentano drasticamente il rischio di infarto.
Per la prima volta, grazie a questa ricerca, ci sono le prove del forte legame tra l'attacco di cuore e quello che i pazienti stavano facendo e provando a livello emotivo nell'ora che ha preceduto l'evento. Lo studio, pubblicato sulla rivista "Circulation", ha rivelato che essere arrabbiato o emotivamente sconvolto aumenta più del doppio il rischio di subire un attacco di cuore.
|
Leggi tutto...
|
Articoli
|
Scritto da Tatta Bis
|
Giovedì 03 Novembre 2016 11:03 |
 L'associazione italiana di oncologia medica lancia la seconda edizione della campagna educazionale "Con le sigarette... Meglio Smettere 2.0". Gli oncologi andranno nelle scuole medie inferiori e superiori e illustreranno ai ragazzi tutti i pericoli che derivano dal consumo di prodotti a base di tabacco.
Verrà distribuito materiale informativo, realizzata attività di formazione degli insegnanti e, soprattutto, verrà condotta una grande campagna sui social media, dove, fra l'altro, sarà indetto un concorso per la migliore foto realizzata contro il fumo.
|
Leggi tutto...
|
Articoli
|
Scritto da Letizia Perugia
|
Giovedì 03 Novembre 2016 10:38 |
 La letteratura scientifica viene aggiornata da uno studio dell'Università della California (Ucla) che ha utilizzato i dati di una grande epidemia di morbillo avvenuta in California intorno al 1990: encefaliti croniche e letali dovute al morbillo sono più frequenti di quanto finora ritenuto. Lo studio è stato presentato alla IDWeek 2016 di New Orleans, una conferenza dedicata alla salute.
Tra i bimbi che contraggono la malattia sotto i sei mesi possono verificarsi in un caso su 600, finora, sulla base di un precedente studio tedesco, si riteneva che nella fascia di età sotto i 5 anni solo un bimbo su 1.700 contagiati da morbillo poteva contrarre Panencefalite subacuta sclerosante (un'encefalite progressiva cronica che si sviluppa 6-8 anni dopo l'infezione da morbillo) con esiti mortali nel giro di circa 24-36 mesi dalla diagnosi.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 3 di 211 |