Mal di testa: un aiuto può arrivare dalla ginnastica posturale |
|
|
|
Benessere -
Articoli
|
Scritto da Letizia Perugia
|
Venerdì 23 Gennaio 2015 12:11 |
 Esistono più di 200 tipi di mal di testa, tra cefalee ed emicranie ne esistono più di duecento diverse forme e ne soffrono 9 milioni di persone in Italia e due miliardi e mezzo nel mondo.
L'Organizzazione mondiale della Sanità ha promosso una campagna globale contro le cefalee considerate la settima malattia più disabilitante (soprattutto per le donne tra i 15 e i 44 anni) e per il dolore che provocano con metastasi ossee, infarto e colica renale.
|
Leggi tutto...
|
Il multitasking crea danni al cervello |
|
|
|
Benessere -
Articoli
|
Scritto da Letizia Perugia
|
Mercoledì 21 Gennaio 2015 15:32 |
Essere multitasking, fare tutto e contemporaneamente, potrebbe essere pericoloso per il nostro cervello, non è la prima volta che gli studi scientifici si occupano degli effetti collaterali del sovraccarico di stimoli e di richieste sulla nostra “centrale di controllo”.
Lo ribadisce il neuroscienziato Daniel J. Levitin, direttore del Laboratory for Music, Cognition and Expertise alla McGill University e autore del libro "La mente organizzata: restare lucidi nell'era dell'eccesso di informazione", in un articolo pubblicato sulle pagine scientifiche del quotidiano britannico "The Guardian": il multitasking ci rende meno efficienti.
|
Leggi tutto...
|
Esistono i “neuroni della pazienza”che più si attivano, più aumentano la nostra pazienza |
|
|
|
Benessere -
Articoli
|
Scritto da Letizia Perugia
|
Martedì 20 Gennaio 2015 14:48 |
 Zachary Mainen del centro Champalimaud a Lisbona, attraverso uno studio, ha scoperto che esistono i “neuroni della pazienza”: un gruppo di cellule cerebrali che più si attivano, più aumentano la nostra “dose di pazienza” e la capacità di sapere attendere una gratificazione in arrivo.
Lo studio, pubblicato sulla rivista "Currrent Biology", grazie a esperimenti su topolini, ha messo in luce come i neuroni protagonisti sono quelli dei “nuclei del rafe” già ben noti agli esperti perché producono “serotonina”, la molecola del buon umore. Le disfunzioni a carico dell'attività di questi neuroni sono state infatti collegate alla depressione.
|
Leggi tutto...
|
Nel cervello c'è un interruttore che accende le paure |
|
|
|
Benessere -
Articoli
|
Scritto da Tatta Bis
|
Martedì 20 Gennaio 2015 14:25 |
 Secondo una nuova ricerca nel cervello c'è l'interruttore delle paure, è il circuito nervoso responsabile dei disordini dell' ansia e delle fobie, che colpiscono 40 milioni di adulti, fino a rendere impossibile affrontare semplici azioni quotidiane, come guidare l'automobile, andare in ascensore o prendere l'aereo.
La scoperta è stata pubblicata su "Nature" ed è di due gruppi indipendenti, guidati da Bo Li, del Cold Spring Harbor Laboratory (CSHL) a New York e da Gregory Quirk, dell'Università di Puerto Rico e apre la strada allo sviluppo di nuove cure per questi disturbi.
|
Leggi tutto...
|
Lo stress riduce l'empatia verso gli altri e rende antipatici |
|
|
|
Benessere -
Articoli
|
Scritto da Letizia Perugia
|
Lunedì 19 Gennaio 2015 08:55 |
 Uno studio della McGill University di Montereal (Canada), pubblicato sulla rivista “Current Biology”, ha scoperto che lo stress causa una mancata empatia verso gli altri: la capacità di esprimere empatia, di condividere e provare le emozioni di un altro è limitata fortemente dallo stress.
Grandi e anche bambini, purtroppo, vivono in una condizione di perenne ansia, che non fa bene alla salute, ma non fa bene neppure ai rapporti interpersonali e contribuisce ad allontanare le persone.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 10 di 335 |