|
In questa sezione tutte le informazioni utili da sapere su:
Progestinici ed Endometrio, Progesterone, Dosaggi Progesterone, Progesterone ed Emicrania, Disfertilità Maschile, Acido Folico, La Maca, Esenzione esami preconcepimento, Test di Gravidanza e di ovulazione. Ecco il DIZIONARIO MaDAbbiamo tradotto anche le istruzioni per l'utilizzo del Fertility Friend
|
 |
I Metodi Naturali
|
 |
Il Ciclo Mestruale
|
 |
Gli Stick Ovulatori
Gli stick ci fanno sapere quando stiamo per avere l'ovulazione. In commercio ne esistono di tutti i tipi: digitali, con il computerino o simili ai classici test di gravidanza... Se hai comprato gli stick Persona e non hai il computerino, guarda come interpretarli correttamente!
|
|
Articoli
|
Scritto da Letizia Perugia
|
Venerdì 26 Luglio 2013 10:24 |
L'analisi racchiude i dati raccolti nei Centri nel corso dell'anno 2011 ed evidenzia un aumento delle coppie italiane che avviano il percorso di fecondazione assistita ma, per la prima volta dall'entrata in vigore della legge 40, diminuisce il numero dei bambini nati.
|
Leggi tutto...
|
|
Articoli
|
Scritto da Letizia Perugia
|
Lunedì 17 Giugno 2013 14:33 |
 Trovato un gene che potrebbe rivoluzionare le cure contro l'infertilità femminile. La sorprendente scoperta è stata fatta, durante una ricerca effettuata da un gruppo di studiosi nipponici, che hanno studiato il corredo genetico di alcune cavie da laboratorio.
All’università Suita di Osaka, il team di scienziati ha scoperto che la mancanza di specifici tipi di geni del cosiddetto piccolo Rna bloccava l'ovulazione nei topi. Hanno quindi capito di aver fatto un importante passo avanti per sviluppare nuove terapie per l'infertilità umana.
|
Leggi tutto...
|
Articoli
|
Scritto da Letizia Perugia
|
Mercoledì 12 Giugno 2013 09:44 |
 Esistono molte cause per cui si hanno difficoltà a concepire un bambino, la principale è la possibilità che uno dei due partner abbia problemi di fertilità. Un aiuto potrebbe arrivare dalla natura: un composto antiossidante promuoverebbe del 46,1% le gravidanze.
Lo studio italiano ha promosso la tradamixina, l'ingrediente dell'integratore alimentare a base di Alga Eklonia Bicyclis, Tribulus Terrestre e Glucosamina. Oggi molti uomini hanno problemi di infertilità, alcuni dei problemi che l’apparato riproduttivo maschile può accusare sono scarsa mobilità degli spermatozoi, difetti genetici, liquido seminale povero.
|
Leggi tutto...
|
Articoli
|
Scritto da Tatta Bis
|
Lunedì 06 Maggio 2013 15:53 |
 Se si desidera avere un figlio che, dopo vari tentativi ancora non arriva, bisogna fare attenzione anche alla linea: essere sottopeso o troppo in carne potrebbe mettere a rischio il vostro desiderio.
L' obesità e anche l'eccessiva magrezza, possono compromettere la fertilità (o comunque allungare i tempi necessari per il concepimento). Tutto ciò è dimostrato da una ricerca inglese, pubblicata sul Journal of Human Reproductive Sciences. L'obesità riduce le probabilità di concepimento spontaneo e interferisce sulla stimolazione ormonale, riducendone le probabilità di successo.
|
Leggi tutto...
|
Articoli
|
Scritto da Letizia Perugia
|
Giovedì 21 Marzo 2013 15:08 |
 Uno studio israeliano, dimostra che gli spermatozoi sono più numerosi e vitali durante la stagione invernale. I ricercatori dell'Università israeliana Ben-Gurion, dopo aver analizzato 6455 campioni di liquido seminale, hanno scoperto che sia il numero di spermatozoi che la loro motilità (cioè la capacità di muoversi spontaneamente) raggiungono l'apice in inverno, mentre diminuiscono in modo significativo tra l'inizio della primavera e l'autunno. Secondo questo studio, pubblicato sul Journal of Obstetrics & Gynecology, anche la struttura fisica degli spermatozoi è più sana nei mesi invernali. Lo scopo della ricerca era di esplorare la possibilità che la qualità dello sperma fosse in qualche modo legata ai cambi stagionali, un fenomeno ben conosciuto nel mondo animale. Lo ha spiegato Eliahu Levitas, autore dello studio.
|
Leggi tutto...
|
Articoli
|
Scritto da Tatta Bis
|
Mercoledì 20 Marzo 2013 17:00 |
 Sarà un passo in avanti per far diminuire la percentuale di neonati colpiti da malformazioni genetiche o da malattie rare: il Governo inglese, dopo il parere ai ministri previsto per oggi dall'Human Fertilisation and Embryology Authority (Hfea) e i risultati di una consultazione pubblica, propone una fecondazione in vitro "a tre".I tre sono rappresentati da due mamme e un papà. Se il governo decidesse in maniera positiva, i neonati avrebbero così il Dna da due genitori e una piccola quantità da una terza donatrice. Questa tecnica permette, impiantando nell'utero della futura mamma l'ovulo privo del nucleo della donatrice, di "selezionare" il corredo genetico del nascituro.
|
Leggi tutto...
|
Articoli
|
Scritto da Tatta Bis
|
Martedì 19 Marzo 2013 08:54 |
 Le donne che per diventare mamme ricorrono alla fecondazione in vitro non rischiano di ammalarsi di tumore al seno o all'endometrio a causa della forte somministrazione di ormoni a cui si sottopongono per accrescere la propria fertilità. La notizia arriva da uno studio condotto da ricercatori americani e israeliani su un grande numero di donne seguite per molti anni e pubblicato recentemente sulla rivista Fertility and Sterility, che risponde ai dubbi a cui da tempo i medici dedicavano le loro attenzioni per tutelare la salute delle pazienti.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 4 di 15 |