DEVOLVI IL 5XMILLE A MAMME DOMANI. AIUTA I NOSTRI PROGETTI. CF: 09390161009 |
Weekend nei Monti Lucretili: 12 e 13 giugno a Orvinio e Poggio Moiano |
Viaggi - Destinazioni | |||
Scritto da Eva Forte
![]() ![]() ![]() |
|||
![]() La prima meta che suggeriamo si trova nei bellissimi Monti Lucretili, nel Lazio. Il programma prevedere due giorni originali in un ambiente ancora sano: per rilassarsi nella natura, conoscere da vicino persone, tradizioni e ricette e… riportare a casa dei prodotti genuini. Il 12 e 13 giugno a Orvinio e Poggio Moiano. Veduta di Orvinio Orvinio è un piccolo borgo a 840 m. slm, sulla via Licinese che congiunge Salaria e Tiburtina; a 40 minuti dal raccordo anulare, si può raggiungere imboccando la Licinese, in direzione nord da Vicovaro/Mandela (uscita A24), oppure dalla Salaria, ad Osteria Nuova, in direzione sud. La sera scende un piacevole fresco… Ecco il programma delle due giornate: SABATO 12: - ore 9, arrivo a Orvinio - ore 10, breve escursione in montagna e visita guidata al giardino spontaneo delle orchidee; località Pratarelle, a 1.000 mt di altezza - ore 13, pranzo in fattoria: cibi genuini in compagnia di anziani del luogo - ore 16, laboratorio artigianale, per preparare e cuocere pane e biscotti: gli ospiti potranno imparare ad impastare e cuocere pane e biscotti in un grande forno a legna - ore 19, cena e visita del Castello medievale di Orvinio: polenta e salsicce in un’atmosfera diversa, in un ambiente dal sapore medievale - ore 21, spettacolo teatrale: nel bel teatro di Poggio Moiano, una simpatica commedia in dialetto, per prendere il giro il mammismo degli italiani: “I Promessi sposi” della compagnia Vicolo I - Pernottamento nel cuore del borgo di Orvinio, nel clima accogliente e silenzioso del Bed and Breakfast DOMENICA 13: - ore 9, passeggiata mattutina all’Abbazia di Santa Maria del Piano: coloro che amano il fresco mattutino potranno recarsi a visitare i ruderi dell’antica Chiesa, passeggiando nella campagna orviniese - ore 11, visita del caseificio: dimostrazioni e degustazioni nell’azienda Usai di Poggio Moiano, uno dei maggiori allevatori di ovini della Bassa Sabina - ore 13, pranzo al Casale: nella campagna tra gli ulivi pranzo con ingredienti a km 0; segue relax e panoramica delle produzioni sabine di qualità, raccolte dall’azienda Agripolis - ore 16, laboratorio artigianale: chi non preferisce schiacciare un pisolino all’ombra può imparare a fare la pasta e lavorare ad uncinetto, sotto la guida di mani esperte - partenza ore 19 Scheda prezzo trasparente: Pasti e pernottamento 73 Laboratori, spettacolo teatrale e visita guidata 34 Assicurazione, segreteria e promozione 30 Totale € 137 Il prezzo del pacchetto è 137 euro (minimo 8 adulti); i bambini fino a 4 anni pagano solo la quota assicurativa; da 4 a 12 anni il prezzo è 70 euro Le iscrizioni si chiudono una settimana prima della partenza. Approfondimenti: per informazioni e prenotazioni rivolgersi allo 06/57288700 oppure scrivere a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; sito web ProLoco di Orvinio
|