DEVOLVI IL 5XMILLE A MAMME DOMANI. AIUTA I NOSTRI PROGETTI. CF: 09390161009 |
Scoperta la mappa dei geni che causano il tumore al seno |
Donna - Articoli | |||
Scritto da Eleonora Caltabiano
![]() ![]() ![]() ![]() |
|||
![]() La ricerca è stata fatta tramite 556 donne e quattro uomini e i risultati ottenuti sono stati pubblicati su Nature. Mike Stratton, direttore dell'istituto, li ha commentati dicendo: "Una pietra miliare nell’ambito della ricerca sul cancro al seno" ed ha aggiunto: "tutte le neoplasie dipendono da mutazioni che avvengono nel Dna delle nostre cellule: identificarle è il primo passo per mettere a punto terapie mirate". Lo scopo della ricerca era trovare le mutazioni genetiche transitorie che causavano la creazione di tumori in tessuti sani: hanno cercato nell’intero genoma delle cellule tumorali, senza trascurarne nessuna e sono giunti ad identificare i 93 geni responsabili, in modo da poter creare i rimedi necessari. Ovviamente, nulla è perfetto, e hanno affermato che potrebbero essere sfuggite alcune mutazioni.
Hanno dimostrato che non tutti i tumori al seno si manifestano allo stesso modo, ma hanno caratteristiche differenti e necessitano, di conseguenza, farmaci diversi. Negli ultimi quindici anni hanno svolto altre ricerche e trovato alcuni rimedi, ma purtroppo, come dice il direttore dell'istituto, il tumore è difficile da debellare. Con questa svolta sarà più facile arrivare a sconfiggere la malattia, creando farmaci particolari e curando ogni paziente in maniera particolare, ma bisogna usare prudenza nell'essere ottimisti.
|
![]() ![]() Con la collaborazione della BCC di Roma ![]() Corso gratuito per bambini di 6/7 anni: laboratorio di pittura creativa a Roma ![]() Per i più grandi |