DEVOLVI IL 5XMILLE A MAMME DOMANI. AIUTA I NOSTRI PROGETTI. CF: 09390161009 |
Omogeneizzati preparati in casa |
Mondo MAD - Varie | |||
Scritto da Maria Rea
![]() ![]() ![]() |
|||
![]() Il procedimento è semplice. Vediamo come preparare degli omogeneizzati di frutta, di verdura, di carne e di pesce.
Omogeneizzati di frutta.
Innanzitutto la frutta da acquistare deve essere scelta anche in base all’età del bambino. Per i più piccini si consigliano maggiormente frutti delicati, come mele, pere e prugne; per i più grandicelli si può variare un po’ di più, aggiungendo anche pesche e albicocche, ma il procedimento resta lo stesso.
Per realizzare degli omogeneizzati è necessario frullare la frutta dopo essere stata lavata e tagliata a pezzetti o, in caso di tipologie più dure, cuocerla al vapore. Poi, ricordatevi di non aggiungere lo zucchero: la frutta ne contiene già a sufficienza.
Omogeneizzati di verdura
In questo caso vanno mondate le verdure, cotte al vapore e infine frullate. Una volta cotte, potete anche decidere di congelarle in piccoli bicchieri di plastica monodose, in modo che al momento della preparazione del pasto, in pochi minuti il vostro bambino avrà a disposizione la migliore qualità di verdura.
Omogeneizzati di carne e di pesce
Il discorso resta lo stesso. Vanno tagliati in piccoli pezzi e va scelta la carne più magra e leggera. Il tutto va cotto al vapore e frullato. Potete usare anche per la carne ed il pesce piccoli bicchierini e avere così già organizzato un pasto perfetto.
|
![]() ![]() Con la collaborazione della BCC di Roma ![]() Corso gratuito per bambini di 6/7 anni: laboratorio di pittura creativa a Roma ![]() Per i più grandi |