Seguire la dieta mediterranea allunga la vita
Benessere - Alimentazione
Scritto da Angela Messina     Giovedì 22 Dicembre 2011 10:25 Stampa
dieta mediterraneaPer allungare e migliorare la nostra vita non serve cercare soluzioni troppo lontane o complicate, basta seguire un'alimentazione basata sulla dieta mediterranea.

La cucina mediterranea, oggetto da oltre cinquant'anni di studi e ricerche scientifiche, ha sempre fatto ben parlare di sé e periodicamente giungono nuove scoperte su quanto la dieta mediterranea faccia bene alla salute; l'ultima scoperta mette in luce che, grazie ad essa, la nostra vita può allungarsi di due o tre anni.


la dieta mediterranea allunga la vita di due o tre anni
La ricerca svedese portata a termine dalla Sahlgrenska Academy dell'università di Gothenburg, dimostra che pesce, frutta e verdura, e qualche piatto di pastasciutta, allungano la vita. La ricerca, pubblicata su Age, ha studiato gli effetti della dieta mediterranea su anziani svedesi.

Coordinato da un italiano, Gianluca Tognon, lo studio ha coinvolto un gruppo di volontari svedesi di settant'anni che hanno adottato il regime alimentare della dieta mediterranea. Messo a confronto con un altro gruppo di coetanei, la cui dieta era più ricca di proteine animali, è risultato che gli amanti della dieta mediterranea hanno un 20% di probabilità in più di vivere più a lungo.

Tognon ha spiegato che, in sintesi, chi segue la dieta mediterranea vive più o meno dai due ai tre anni in più di quelli che non la seguono.Il ricercatore ha anche aggiunto che la classica alimentazione del nostro Paese non giova solo alla salute degli anziani, ma anche dei giovani.
 

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information