Ospedali a misura di donna con il Bollino Rosa
Donna - Articoli
Scritto da Letizia Perugia     Martedì 26 Febbraio 2013 09:48 Stampa
bollino rosaIl programma "Bollini Rosa" dell'Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (O.N.Da) che in Italia, dal 2007, premia e riconosce le Strutture Ospedaliere a misura di donna, sarà esportato in tutto il mondo, in particolare in Sud America, Africa e Australia.

Oggi gli ospedali italiani che possono vantare 1, 2 o 3 Bollini Rosa sono 224, questa iniziativa intende coinvolgere anche le strutture ospedaliere in lingua italiana all'estero, che sono oltre 44 e hanno sede in Sudamerica, Africa e Australia. L'iniziativa è stata presentata a Roma dalla Senatrice Barbara Contini, Presidente dell'Alleanza degli Ospedali Italiani nel Mondo.

donna ospedale

Lo scopo di questa partecipazione, come spiega Francesca Merzagora, Presidente di O.N.Da, è la condivisione, con i rappresentanti degli Ospedali, delle esperienze e delle conoscenze acquisite dall'Osservatorio nella prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili al fine di innescare un circolo virtuoso di miglioramento dei servizi e di formazione.

Le caratteristiche che un ospedale deve dimostrare di avere sono la qualità delle cure dedicate alle donne, devono mettere le pazienti al centro del percorso diagnostico terapeutico, in ambienti protetti, con servizi impeccabili per il parto e per l'assistenza psicologica e psichiatrica delle future mamme.

Gli ospedali devono anche promuovere pubblicazioni scientifiche, studi e ricerche di eccellenza, produzione di opuscoli informativi, punti di ascolto per le madri adolescenti. Ma anche altri piccoli e grandi servizi che cambiano l'approccio con l'ospedale come la disponibilità di parcheggi dedicati alle donne ai mediatori culturali femminili.

La consapevolezza che il genere sia un parametro fondamentale nell'attività clinica e nella programmazione sanitaria è il punto di partenza per la realizzazione di una salute a misura di donna e di una medicina personalizzata.

Nasce anche un sito, www.bollinirosa.it, dove dal 1° gennaio 2012 gli utenti potranno esprimere il gradimento sui servizi offerti e stipulato un accordo con Federfarma per la promozione dell'ospedale amico delle donne più vicino a una delle 17 mila farmacie aderenti.

I Bollini Rosa hanno validità biennale, i criteri osservati per la loro assegnazione sono la presenza di Unità operative che curano patologie femminili specifiche, presenza all'interno della struttura ospedaliera di Unità dedicate all'assistenza e alla cura delle patologie femminili di maggior rilievo clinico ed epidemiologico.

Ancora, appropriatezza del percorso diagnostico terapeutico con l'applicazione di livelli di cura e assistenza atti a garantire un'adeguata gestione della patologia, con particolare attenzione alle caratteristiche psico-fisiche e alle specifiche esigenze dell'utenza femminile (servizi clinici).

Importante è anche il posizionamento della paziente al centro delle cure: centralità della donna e tutela della sua dignità attraverso l'umanizzazione delle cure (servizi accessori).

Le domande del questionario di valutazione sono state definite da un gruppo multidisciplinare di esperti, in accordo con le Linee guida del Ministero della Sanità e delle Società scientifiche e a ciascuna di esse è stato attribuito un punteggio.
 
 

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information