DEVOLVI IL 5XMILLE A MAMME DOMANI. AIUTA I NOSTRI PROGETTI. CF: 09390161009
Home
Per colpa di un gene anche i non fumatori sono a rischio di tumore ai polmoni
Benessere - Articoli
Scritto da Maria Ida Longo     Martedì 23 Marzo 2010 15:30    Stampa E-mail
analisi di ricerca Uno studio realizzato dal team di ricercatori guidati da Ping Yang della Mayo Clinic di Rochester (Usa) e pubblicato sulla rivista internazionale Lancet Oncology, ha messo in luce che è stata identificata una variante genetica responsabile dello sviluppo del tumore al polmone nei soggetti che non hanno il vizio del fumo.

La causa di sviluppare una neoplasia da parte di chi non fuma nel 30% dei casi è data dal malfunzionamento del gene GPC5, responsabile della protezione del tessuto polmonare dall'insorgere della malattia.

tumore polmonare


La ricerca è stata condotta sul genoma di 2.272 soggetti non fumatori di cui 900 erano affetti da cancro ai polmoni.

Dallo studio durato due anni è emerso che il 30% dei pazienti colpiti dalla patologia era dotato di una variante difettosa del gene GPC5, il quale, normalmente si comporta da soppressore del tumore.

Quindi lo sviluppo del tumore polmonare nelle persone che non fumano è dovuto proprio al malfunzionamento di questo gene, che non riesce a tutelare i polmoni dallo sviluppo della patologia.

Il dottor Yang spiega che il livello di trascrizione del gene GPC5 era due volte inferiore nel tessuto polmonare affetto da carcinoma rispetto alla norma e che quindi questo gene potrebbe essere fondamentale per lo sviluppo del cancro polmonare e le sue varianti potrebbero contribuire in modo significativo all'aumento di questa forma di tumore.

Fonte: Sito web Asca
 

Ti è piaciuto questo articolo? Effettua il login, Registrati sul portale per commentarlo oppure discutine nel Forum di discussione.


Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information