DEVOLVI IL 5XMILLE A MAMME DOMANI. AIUTA I NOSTRI PROGETTI. CF: 09390161009
Home
Progetto Giovani in salute: stop ad alcol e fumo
Benessere - Articoli
Scritto da Nancy Tinervia     Mercoledì 21 Aprile 2010 09:38    Stampa E-mail
b_450_0_0_1___images_stories_loghini_sigaretta_logo.jpg
Il 10 Maggio partirà il progetto Giovani in Salute: l’iniziativa promossa dall’Assessorato alla Salute di Milano, in collaborazione con Fondazione Veronesi, LILT (Lega Italiana Lotta Tumori) e SIA (Società Italiana di Alcologia), volta a far diminuire il numero di giovanissimi fumatori e moderare il consumo di alcol fra questi.

Sempre più giovani fanno uso di alcol e sigarette fin da tenera età: il primo alcolico a 12 anni e la prima sigaretta a 15. La campagna, che tende a sensibilizzare i giovanissimi su queste problematiche sociali, si articolerà in diversi modi, a partire dalla diffusione di materiale informativo, a una vera e propria terapia di gruppo che coinvolgerà 100 ragazzi milanesi.

alcolici

Il percorso con gli esperti della Lilt per smettere di fumare, si articolerà in sei incontri, dove i partecipanti (fra i 14 e i 24 anni), verranno suddivisi e seguiti in gruppi da 8-10 ragazzi di età uguale o simile. E' fondamentale sapere che: chi inizia a fumare a 15 anni ha un alto rischio di sviluppare un tumore al polmone già a 40 anni. In Italia si contano circa 50mila morti l'anno di tumore polmonare.

La campagna della Società Italiana Alcologia (SIA, sezione Lombardia), invece, si svolgerà tramite test: a ciascun partecipante verranno consegnati 24 etil-test e altrettanti questionari per verificare periodicamente il proprio tasso di alcolemia prima di mettersi alla guida.

Alla fine del percorso, i giovani non solo avranno affrontato nel migliore dei modi la lotta a queste due dipendenze micidiali, ma riceveranno in premio computer, motorini, playstation, video walkmann, abbonamenti gratuiti o sconti per varie strutture come cinema, eventi sportivi, palestre, teatri, librerie, e tanto altro.

Fonte: ANSA
 

Ti è piaciuto questo articolo? Effettua il login, Registrati sul portale per commentarlo oppure discutine nel Forum di discussione.


Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information