DEVOLVI IL 5XMILLE A MAMME DOMANI. AIUTA I NOSTRI PROGETTI. CF: 09390161009
Home
Bambini: non è vero che odiano le verdure
Bambini - Articoli
Scritto da Nancy Tinervia     Giovedì 01 Aprile 2010 08:42    Stampa E-mail
b_450_0_0_1___images_stories_loghini_contorni_logo.jpg
Uno studio olandese dimostra che, contrariamente a quello che si è sempre pensato, non è vero che i bambini odiano verdure ed ortaggi, ma hanno solamente dei gusti ben precisi al riguardo: le prediligono bollite o stufate e devono essere sempre ben croccanti.

La ricerca che smentisce l'avversità dei più piccoli verso questi alimenti è stata condotta da Gertrude Zeinstraa della Division of Human Nutrition presso l'università di Wageningen, e pubblicata su "Food Quality and Preference": dimostra infatti, come consistenza, cottura e scelta di questi alimenti, siano essenziali per essere apprezzati anche dai bambini. 

b_450_0_0_1___images_stories_cucina_vegetali.jpg

L'esperimento alimentare è stato effettuato su gruppi di bambini e ragazzi divisi per fascia d'età: 4-6 anni, 7-8, 11-12, e anche su un gruppo di giovani adulti con età compresa fra i 18 e i 25 anni. Tutti, sono stati sottoposti a test di gradimento gastronomico: hanno mangiato varie verdure, e cotte in modi diversi (stufate, bollite, passate, saltate, fritte, grigliate) e si è finalmente scoperta la verità al riguardo.

Il risultato ha mostrato inaspettatamente, come le più apprezzate fossero proprio le verdure "semplicemente" stufate o bollite. Poche le pretese dei giovani assaggiatori: come il grado di cottura "al dente", e preferibilmente una superficie e colorito uniformi, oltre ad essere condite in modo naturale, senza quindi l'uso di aromi e condimenti, così da lasciare intatto il vero gusto dell'alimento. 

 Fonte: Sito web ANSA
 

Ti è piaciuto questo articolo? Effettua il login, Registrati sul portale per commentarlo oppure discutine nel Forum di discussione.


Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information