Articoli
|
Scritto da Alessandra Rebecchi
|
Martedì 29 Settembre 2009 00:00 |
 In questo periodo, caratterizzato dalla diffusa psicosi per l'influenza suina e dall'attesa per l'arrivo del relativo vaccino, una voce esce dal coro, andando controcorrente. La cantante Romina Power, infatti, ha scritto un'accorata lettera al Ministro della Salute e al suo Vice: leggiamola insieme e commentiamola. Alla cortese attenzione del Ministro della Salute,On. Maurizio Sacconi e del Vice Ministro della Salute, On. Ferruccio Fazio. Egregio Signor Ministro, Egregio Signor Vice Ministro. Vi scrivo in merito alla supposta “pandemia” A/H1N1, meglio nota come “febbre suina”.
|
Leggi tutto...
|
Articoli
|
Scritto da Alessandra Rebecchi
|
Giovedì 17 Settembre 2009 13:14 |
 "Secoli" fa i Righeira intonavano il celebre ritornello "l'estate sta finendo, e un anno se ne va": c'è però un anno che appena comincia, quando l'estate finisce, ed è quello scolastico. Dopo aver passato tutta un'estate a prenotare libri e a scegliere diari e zaini alla moda, da lunedì prossimo milioni di studenti ritorneranno sui banchi di scuola. Il calendario prevede che il 14 ricomincino per prime Trentino Alto Adige, Lombardia, Piemonte, Valle D’Aosta, Veneto, Liguria, Toscana, Lazio, Umbria, Molise, Campania e Calabria.
|
Leggi tutto...
|
Articoli
|
Scritto da Alessandra Rebecchi
|
Venerdì 03 Aprile 2009 00:00 |
 Le malattie esantematiche sono infettive, caratterizzate da un'eruzione cutanea (l'esantema, per l'appunto) che il più delle volte è pruriginoso e ha un aspetto a macchia. L'esantema può essere accompagnato da tosse, dolori alla gola e febbre più o meno alta: fortunatamente questo stato non si protrae a lungo, regredisce nel giro di una settimana se trattato farmacologicamente sotto controllo pediatrico.
|
Leggi tutto...
|
Articoli
|
Scritto da Alessandra Rebecchi
|
Venerdì 13 Febbraio 2009 00:00 |
 Con l'avvicinarsi della primavera, ogni anno una bella fetta della popolazione ricomincia a fare i conti con un problema sempre più diffuso: le allergie. "Quasi un bambino su tre è colpito da una manifestazione allergica", afferma il responsabile di allergologia pediatrica al Bambino Gesù. " Nel nostro Paese il 10% dei bambini al di sotto dei 14 anni soffre di asma bronchiale - spiega Giovanni Cavagni - nell'80% dei casi provocata da allergie, il 18-20% soffre di rinite allergica, mentre il 10% può presentare dermatite atopica". E le manifestazioni allergiche crescono: dal 1950 ad oggi si è passati da un 10% della popolazione ad un 30%.
|
Articoli
|
Scritto da Alessandra Rebecchi
|
Venerdì 06 Febbraio 2009 00:00 |
La ricerca medica non si ferma mai, per fortuna. L'ultima importantissima scoperta è stata fatta da alcuni ricercatori italiani, che con i loro studi hanno trovato due interruttori chiave delle metastasi di due tumori pediatrici, il rabdomiosarcoma e il neuroblastoma. Uno attiva le metastasi di rabdomiosarcoma nel midollo osseo; l'altro quelle del neuroblastoma e spegnendolo con un 'silenziatore genetico' (Rna a interferenza) si bloccano crescita e invasività del tumore.
Entrambe pubblicate su Clinical Cancer Research, le due scoperte potrebbero consentire di guarire bimbi dalla prognosi quasi sempre infausta.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 211 Succ. > Fine >>
|
Pagina 211 di 211 |