|
Articoli
|
Scritto da Maurizio Murgia
|
Giovedì 15 Novembre 2018 09:45 |
Del Bello/Gisci: “Ritardo intollerabile della legge. Ci vuole più coraggio contro il razzismo e per i diritti dei bambini”.
“A matita siamo tutti uguali”. Lo dicono i bambini delle scuole del Municipio Roma II per sottolineare che tra loro non sentono differenze legate alle etnie di provenienza. A penna, invece, per la legge, non hanno gli stessi diritti: quelli nati da genitori stranieri non sono cittadini italiani. Ecco perché, per la Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’Adolescenza, il Municipio ha deciso di riconoscere loro la cittadinanza simbolica.
L’evento si terrà il 21 novembre all’Aula Magna della Sapienza Università di Roma che patrocina l'iniziativa, insieme a 600 bambini e bambine. A partire dalle 10 racconteranno con le loro storie e, con la loro semplicità, le ingiustizie che si verificano nel nostro Paese per la mancanza di una legge sullo Ius Soli.
Il secondo Municipio ha approvato la delibera di Giunta “Riconoscimento simbolico della cittadinanza municipale nella giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”. Un provvedimento orientato ai principi di non discriminazione dei minori che sono alla base della Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza dell' Assemblea Generale delle Nazioni Unite (20 novembre 1989).
|
Leggi tutto...
|
|
Articoli
|
Scritto da Eva Forte
|
Mercoledì 26 Settembre 2018 14:00 |
 Julia, Sveva, Elizaveta, Adnan, Shoma: sono solo alcuni dei nomi dei ragazzi e delle ragazze, dai 14 ai 18 anni, che da pochi giorni hanno iniziato a frequentare l’International School di Milano vivendo insieme nel nuovo college che il Gruppo Inspired ha inaugurato, alla presenza dell’Amministratore Delegato Europa di Inspired Education Group, Marc Ledermann, e degli studenti e delle loro famiglie che per primi sperimenteranno questa nuova realtà internazionale nel cuore di Milano.
La vocazione del Gruppo Inspired è la formazione internazionale di alta qualità: le 35 scuole in 5 continenti offrono a oltre 26.000 studenti un percorso formativo con il programma IB, International Baccalaureate https://www.ibo.org/about-the-ib/, che prepara all’accesso alle università più prestigiose al mondo da Cambridge, Oxford, fino ad Harvard, Stanford fino all’Università Bocconi.
|
Leggi tutto...
|
Articoli
|
Scritto da Giulia Gori
|
Mercoledì 12 Settembre 2018 09:49 |
 Asili nido e scuole materne hanno appena iniziato il periodo di inserimento: per i bambini che li frequentano e le loro mamme, che siano lavoratrici oppure casalinghe, è quindi arrivato il momento di separarsi l’uno dall’altra per diverse ore della giornata. Il distacco, ancor più faticoso il primo anno ma comunque sempre difficile al termine delle vacanze estive, trascorse insieme 24 ore su 24, può diventare davvero traumatico per entrambe le parti, se non viene affrontato con la giusta serenità.
Si parla molto di come aiutare il bambino a superare questa fase critica, ma alle molte mamme che vivono la separazione come una perdita spesso non viene data la giusta attenzione. Top Doctors® (www.topdoctors.it), la piattaforma online che seleziona e mette a disposizione degli utenti un panel formato dai migliori medici specialisti e psicologi di tutto il mondo, vuole aiutarle fornendo alcuni efficaci consigli alle donne che faticano a superare questo momento cruciale del proprio ruolo di genitrice o non sanno come rendere il distacco più semplice per il proprio bambino.
|
Leggi tutto...
|
Articoli
|
Scritto da Eva Forte
|
Giovedì 30 Agosto 2018 12:19 |
 Dati poco incoraggianti quelli che legano il mondo infantile alla mala alimentazione. Secondo una recente mappatura realizzata dal Joint Research Centre della Commissione Europea il 31% dei bambini italiani soffre di obesità, dato confermato anche dai risultati del WHO Childhood Obesity Surveillance Initiative (COSI), che ci ha inseriti all’ultimo posto col 21% di bambini obesi o in sovrappeso, pari a uno su cinque. Non va meglio in Europa dove su 9 Paesi è obeso 1 bambino su 3. Uno scenario preoccupante che ha portato l’Organizzazione Mondiale della Sanità a definire l’obesità infantile come uno dei problemi di salute pubblica più gravi del ventunesimo secolo. Ciò che emerge è la mancanza di una corretta educazione alimentare infantile.
|
Leggi tutto...
|
Articoli
|
Scritto da Eva Forte
|
Lunedì 27 Agosto 2018 10:08 |
 Continua fino al 15 ottobre e dal 26 agosto sarà anche on air in radio e TV. I mitici colori GIOTTO sono protagonisti di una grande operazione a premi per il back to school 2018 che premia tutti i consumatori. Con il rientro a scuola ci si prepara a rifornire lo zaino di tutto il materiale utile a sviluppare e dare forma alla creatività. GIOTTO, che dal 1920 accompagna i giovani studenti sui banchi di scuola con la qualità delle sue matite colorate, pastelli e pennarelli, quest’anno vuole premiarli con il grande concorso “Crescere a Colori”. Un universo di sfumature da stendere sul foglio e indossare; basta, infatti, acquistare una qualsiasi confezione di matite colorate o pastelli e una di pennarelli GIOTTO per ricevere in omaggio un voucher del valore di 10 euro da spendere nei negozi United Colors of Benetton* e molti altri premi ad estrazione.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 8 di 203 |