Benessere
Scritto da Alessandra Rebecchi
Venerdì 06 Febbraio 2009 00:00

Entrambe pubblicate su Clinical Cancer Research, le due scoperte potrebbero consentire di guarire bimbi dalla prognosi quasi sempre infausta.
Aggiungi commento
Scritto da Alessandra Rebecchi
Venerdì 30 Gennaio 2009 00:00

"I primi cinque punti - avverte Farnetani - sono altrettanti no: divieti utili per combattere l'obesità e ridurre il rischio di carie dentale. Ma gli altri cinque punti sono altrettanti sì: rappresentano gli alimenti ideali per denti, ossa e linea", precisa. "Latte e latticini - ricorda infatti il pediatra - sono indispensabili per garantire sia la mineralizzazione del dente e dello scheletro, perciò è necessario incrementarne il consumo. I formaggi consigliati dall'odontoiatra sono quelli stagionati con pasta non appiccicosa, pertanto si può scegliere parmigiano e grana, molto graditi ai bambini".
Scritto da Alessandra Rebecchi
Venerdì 23 Gennaio 2009 00:00

La segnalazione è stata fatta dall'associazione dei consumatori Aduc nel settembre 2008, in seguito a un'indagine condotta in Svizzera su 9 confezioni di tempere per uso infantile risultate contenenti ftalati e nitrosammine.
A ciò è seguita un'interrogazione parlamentare in cui si chiedeva se in Italia erano stati importati pennarelli cinesi percolosi per la salute dei più piccoli.
Scritto da Eva Forte
Lunedì 23 Aprile 2007 16:29

Estinette ha una composizione quasi del tutto simile ad altre diffuse pillole contraccettive, promette un'efficacia praticamente assoluta contro il rischio di gravidanze non desiderate e ha effetti collaterali minimi. Il vantaggio economico non è da poco, e il tutto senza diminuire l'efficacia della terapia, come ha precisato più volte il professor Walter Vinci, primario dell'ospedale Salvini di Bollate.
Pagina 211 di 211