Vaccino anti-Covid19 senza controindicazioni in gravidanza |
|
|
|
Gravidanza -
Articoli
|
Scritto da Redazione
|
Giovedì 07 Gennaio 2021 12:28 |
 Per la donna, il desiderio riproduttivo e la gravidanza non devono interferire nella scelta di sottoporsi alla vaccinazione anti-Covid19, che può essere eseguita anche nel periodo della gestazione e durante l’allattamento. Lo affermano le società scientifiche italiane dei ginecologi (SIGO, AOGOI, AGUI, AGITE) in un position paper ad interim su “Vaccinazione anti-Covid19 e gravidanza”, condiviso dalle società scientifiche dei neonatologi (SIN), dei pediatri (SIP), di medicina perinatale (SIMP), degli embriologi (SIERR) e dalla federazione nazionale degli ordini della professione di ostetrica (FNOPO). Il documento, redatto sulla base dei dati offerti dalla letteratura scientifica internazionale e dall’ultimo rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità sulla sorveglianza ostetrica (IToSS ), fa il punto sulle attuali conoscenze sui vaccini anti-Covid19, fornendo delle linee di indirizzo rivolte sia alle donne in gravidanza, sia agli operatori sanitari.
|
Leggi tutto...
|
Gravidanza a rischio e lavoro |
|
|
|
Gravidanza -
Articoli
|
Scritto da Eva Forte
|
Lunedì 17 Febbraio 2020 14:06 |
Si può entrare in gravidanza a rischio connessa con il lavoro sia se si hanno problemi legati alla gestazioni tali da ritenere rischioso il normale iter lavorativo, sia se il lavoro stesso è pericoloso per la donna in dolce attesa. Per tutti e due questi casi è previsto l'allontanamento dal lavoro ma in questi casi è prevista la visita fiscale o si è esenti? Inn ogni caso quali sono i documenti necessari per il riconoscimento della gravidanza a rischio?
|
Leggi tutto...
|
Ci siamo quasi: prepariamo la valigia per il parto |
|
|
|
Gravidanza -
Articoli
|
Scritto da Eva Forte
|
Martedì 11 Giugno 2019 09:13 |
Stiamo entrando nel nono mese di gestazione e ormai manca veramente poco all'arrivo del nostro bebè. Per non farci trovare imprepoarati - ricordiamoci che la data del parto è indicativa - cominciamo a preparare la valigia che ci servirà in ospedale con il necessario per mamma e neonato. Ogni ospedale generalmente ha una propria lista che consegnerà alla futura mamma nel momento in cui si sceglierà dove anmdare a partorire, ma nella nostra lista, solo indicativa, potrete troare qualche utile consiglio per affrontare al meglio la degenza in ospedale e anche qualcoesa di utile da ritrovare una volta tornate a casa. Nelle ultime settimane, per non portarvi dietro l'intera valigia ovunque andiate, vi consigliamo di prepararne una piccolina di prima emergenza con camincia da notte per la mamma e un cambio bebè, più il necessario oper il bagno. Attenzione anche alle dimensioni della valigia, quando andrete nell'ospedale per i monitoraggi, date anche uno sguardo alle stanze per vedere gli spazi che avrete così da decidere per il trolley o un borsone morbido.
|
Leggi tutto...
|
Sei incinta? Tutto quello che devi sapere sulle Beta HCG e i valori di riferimento |
|
|
|
Gravidanza -
Articoli
|
Scritto da Eva Forte
|
Lunedì 10 Giugno 2019 10:57 |
 Cosa c'è dietro un normalissimo test di gravidanza? La tanto attesa striscetta rosa o blu in base al test, sta ad indicare la presenza o meno delle Beta HCG, ossia la gonadotropina corionica che è una glicoproteina prodotta esclusivamente dalla placenta. A cosa serve? L'HCG viene secreto nell'apparato riproduttivo femminile a partire dal 7° giorno del concepimento. Ed è proprio questo valore che ci farà scoprire se siamo incinta e anche, in base al valore, di quante settimane. La sua produzione aumenta fino alla fine del terzo mese di gestazione, per poi ridiscendere e mantenersi stabile fino al parto. Questo test permette di effettuare la diagnosi di gravidanza pochi giorni dopo la mancata mestruazione (5-7 gg.) e viene anche utilizzato per individuare con urgenza le gravidanze extrauterine in fase iniziale. Inoltre, il suo monitoraggio durante i primi 3 mesi di gestazione permette di valutare il corretto andamento della gravidanza ed eventuali minacce di aborto. Un tasso di HCG inferiore a 10 UI/l esclude una gravidanza, un tasso superiore la indica con certezza.
|
Leggi tutto...
|
Come indovinare se sarà maschietto o femminuccia |
|
|
|
Gravidanza -
Articoli
|
Scritto da Giulia Gori
|
Lunedì 01 Aprile 2019 10:00 |
Se il futuro del gambling sono le scommesse on demand, personalizzate, chissà che qualche operatore, per esempio fra i giochi online di NetBet, non si attrezzi per permettere a intere famiglie di scommettere sul genere del nascituro. D’altronde in Gran Bretagna, alle prime voci di una possibile new entry a Buckingham Palace, le lavagne dei bookmaker si riempiono di quote riguardo al nome e al sesso del futuro royal baby.
Eppure i metodi scientifici per non arrivare impreparati al grande evento esistono. Dalla metà del secolo scorso sono a disposizione sia l’amniocentesi che l’ecografia ostetrica. Utili se non altro a evitare di pitturare la cameretta o comprare i completini del colore sbagliato.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 164 |