Articoli
|
Scritto da Tatta Bis
|
Martedì 17 Novembre 2015 16:30 |
Telefoni cellulari, smartphone, tablet, e-reader e dispositivi elettronici possono distrurbare il sonno e dovrebbero essere impostati ad una modalità “letto”, secondo un esperto del sonno dei bambini.
I dispositivi come iPhone, iPad e Kindle emettono una luce blu e questa rende il nostro sonno più agitato e leggero, secondo un nuovo studio. L’equipe di studiosi guidata dal dottor Paul Gringras del Dipartimento di Medicina del sonno dei bambini, presso Evelina, Londra, ha constatato che i produttori di dispositivi elettronici hanno iniziato a creare schermi più grandi, luminosi e soprattutto di tonalità blu, nello sforzo di aumentare l’efficienza degli apparecchi durante il giorno.
|
Leggi tutto...
|
Articoli
|
Scritto da Letizia Perugia
|
Lunedì 05 Ottobre 2015 14:52 |
L’orticaria è troppo spesso sottovalutata, a fronte di un forte impatto sulla quotidianità di chi ne soffre: è emerso dalla seconda edizione della seconda Giornata Mondiale dell’Orticaria, iniziativa promossa in Italia da FederAsma e Allergie Onlus, che ha permesso di tracciare il profilo del tipico paziente affetto da questo disturbo: donna, età media 47 anni, vive al Nord ed è alle prese con il problema, cronico, da ormai 7 anni.
Il progetto “Convivere con l’orticaria cronica”, realizzato dalla Fondazione ISTUD, ha svelato che il 45% dei pazienti con orticaria cronica vive al Nord, il 28% al Centro e il 24% al Sud, nel 71% dei casi si tratta di donne, e il 95% ha a che fare, più in particolare, con l’orticaria cronica spontanea (Csu).
|
Leggi tutto...
|
Articoli
|
Scritto da Tatta Bis
|
Mercoledì 30 Settembre 2015 14:46 |
Bere birra fa bene alle donne: da una ricerca dell'Università svedese di Gothenburg, risulta infatti che bere una o due birre a settimana riduce del 30% il rischio di infarto, lo studio, pubblicato sulla rivista Scandinavian "Journal of Primary Health Care", è stato condotto su un campione di 1.500 donne.
Bere sì, ma con moderazione è la prima raccomandazione dei ricercatori, lo studio, pianificato per durare mezzo secolo, ha finora analizzato i dati raccolti nei primi 32 anni, dal 1968 al 2000.
|
Leggi tutto...
|
Articoli
|
Scritto da Letizia Perugia
|
Lunedì 07 Settembre 2015 14:38 |
 Arriva un ulteriore conferma, da uno studio inglese, che l’aspirina è efficace contro il cancro in quanto riesce ad amplificare l’efficacia dei farmaci antitumorali.
Lo studio è stato condotto da un gruppo di ricercatori del Francis Crick Institute, pubblicato sulla rivista "Cell", dà ulteriore conferma delle eccezionali proprietà dell’aspirina, che non è utile solo per combattere gli stati influenzali, ma aumenta l’efficacia dei farmaci anti-cancro e dimezza il rischio di tumore al colon.
|
Leggi tutto...
|
Articoli
|
Scritto da Serena Cellotto
|
Mercoledì 24 Giugno 2015 10:29 |
Problemi di infezioni per almeno un quarto dei ragazzi che hanno fatto tatuaggi o piercing; una tendenza, questa, che non teme crisi, anche se spesso quelli nati come simboli di appartenenza sociale, ormai diventati meri addobbi trendy, vengono fatti con leggerezza, trascurando le conseguenze.
Questo è ciò che afferma uno studio che ha coinvolto circa 2500 studenti liceali, svolto all’Università di Tor Vergata, sottoponendoli a vari questionari anonimi. Dai dati raccolti si evince che il 24% di essi ha avuto complicazioni e infezioni e che solamente il 17% di loro ha firmato un consenso informato; uno scarso 54% (dovrebbe esserne convinta la totalità) è sicuro della sterilità degli strumenti utilizzati per fare loro piercing piuttosto che tatoo.
|
Leggi tutto...
|
|
|