|
Scritto da Bloom
|
Mercoledì 21 Ottobre 2009 00:00 |
La madre malata di cancro può - anche se è un'eventualità rarissima - trasmettere in gravidanza il cancro al figlio attraverso il sangue della placenta. Questa “infezione” da neoplasia riguarda principalmente i tumori della pelle, come i melanomi, e quelli del sangue, quali le leucemie, i linfomi e i mielomi.
L'ipotesi scientifica di una possibile trasmissione del cancro da madre a feto è stata dimostrata scientificamente, per la prima volta, da uno studio pubblicato sulla rivista scientifica americana “Pnas” - Proceedings of the National Academy of Sciences.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 03 Novembre 2009 12:45 |
Leggi tutto...
|
|
Articoli
|
Scritto da Eva Forte
|
Martedì 15 Settembre 2009 16:44 |
Abbiamo rivolto una domanda al Prof. Claudio Giorlandino che ci ha gentilmente risposto, portandoci a conoscenza delle risultanze della commissione sul parto del Ministero delle Pari Opportunità (da lui presieduta) Domanda: Carissimo Professor Giorlandino, sul forum si è acceso un dibattito sulla questione del Cesareo per scelta della madre. Molte donne dicono che preferirebbero il cesareo per ovviare i rischi di mortalità durante il parto naturale e da qui è uscito il dubbio sul perché durante il travaglio non venga effettuata una ecografia per verificare ad esempio che il feto non abbia il cordone ombelicale intorno al collo. Può aiutarci a sbrogliare questa matassa?
|
Leggi tutto...
|
Scritto da Eva Forte
|
Martedì 15 Settembre 2009 16:32 |
Gli appuntamenti dei nove mesi:
Primo Trimestre Consulenza genetica (opzionale) 4ª-7ª settimana 1ª incontro con medico/ost. 8ª-12ª settimana Villocentesi (opzionale) 10ª-12ª settimana Ecografia Iª trimestre 11ª-14ª settimana Translucenza nucale (opzionale) 11ª-14ª settimana Bi-Test (opzionale) 11ª-14ª settimana
Secondo Trimestre 2ª incontro con medico/ost. 13ª-18ª settimana Amniocentesi (opzionale) 16ª-18ª settimana 3ª incontro con medico/ost. 19ª-22ª settimana Ecografia IIª trimestre (Morfologica) 19ª-22ª settimana
Terzo Trimestre 4ª incontro con medico/ost. 23ª-28ª settimana Corsi di preparazione al parto dopo 24 ª settimana 5ª incontro con medico/ost. 29ª-32ª settimana Ecografia IIIª trimestre 30ª-32ª settimana 6ª incontro con medico/ost. 33ª-38ª settimana Tampone vagino-rettale 35ª-37ª settimana 7ª incontro con medico/ost. 39ª settimana 8ª incontro con medico/ost. 40ª settimana Ecofalda dopo 40ª settimana Cardiotocografia dopo 40ª settimana 9ª incontro con medico/ost. 41ª settimana
|
Ultimo aggiornamento Domenica 01 Novembre 2009 18:44 |
Scritto da Valeria
|
Martedì 28 Luglio 2009 00:00 |
Continuiamo a parlarvi dei prodotti per la gravidanza testati per noi dalle mamme di MAD, con il racconto di una delle nostre moderatrici, Valeria.Se volete condividere con noi le vostre storie, o avete testato dei prodotti e ne volete parlare con le altre mamme, mandateci i vostri racconti via e-mail.
Per me guidare è una passione, una necessità e, soprattutto, una forma di libertà, ma ci sono delle situazioni speciali nella vita di una donna, in cui la libertà diventa impaccio: è il momento della gravidanza!
|
Ultimo aggiornamento Domenica 01 Novembre 2009 18:46 |
Leggi tutto...
|
Patologie
|
Scritto da Alessandra Rebecchi
|
Venerdì 06 Marzo 2009 00:00 |
 Il post di oggi è dedicato a Lucrezia, alla sua sorellina e a tutti i bimbi che non sono nati perché affetti da Trisomia 18. La Trisomia 18 o Sindrome di Edwards è chiamata così perché nel cariotipo del portatore sono presenti tre cromosomi 18: è una delle malattie genetiche che non perdonano, il loro esito è sempre incompatibile con la vita.A volte qualche angelo riesce a venire al mondo, ma la sua sorte è segnata: entro pochi mesi andrà a raggiungere gli altri bimbi in cielo.
|
Leggi tutto...
|
Articoli
|
Scritto da Eva Forte
|
Martedì 24 Aprile 2007 16:29 |
 Le vacanze sono alle porte e quest'anno, per chi ha il suo bel pancione, saranno attese ancora di più degli anni passati. Arriva finalmente il momento per goderti una sana e meritata vacanza, per rilassarti in previsione del parto e di una nuova vita. Se poi vuoi goderti la tua ultima vacanza romantica, pensando che dalla prossima estate avrai a che fare più con pannolini e cremine che con scenari romantici e cenette a lume di candela, puoi correre ai ripari con la vacanza BabyMoon, ossia la luna di miele per chi è in dolce attesa!
|
Leggi tutto...
|
Articoli
|
Scritto da Eva Forte
|
Giovedì 01 Marzo 2007 16:29 |
 L’Istat ha presentato i risultati della seconda edizione dell’Indagine campionaria sulle nascite, condotta nel 2005 su un campione di circa 50mila madri di bambini iscritti in anagrafe per nascita nel 2003 (il 10% di tutte le madri del 2003). Le madri sono state intervistate a distanza di 18-21 mesi dalla nascita del figlio, periodo in cui normalmente si ragiona sulla possibilità di avere un secondo figlio e in cui ci si scontra con le maggiori problematiche di una famiglia allargata. I dati dell’indagine consentono di ricostruire la struttura della fecondità per ordine di nascita e forniscono un quadro accurato sulle opinioni e le aspettative di fecondità delle madri, sugli aspetti familiari e sociali di contesto delle nascite, sulle strategie di cura adottate dalle famiglie e sull’impatto che la nascita di un figlio ha sulle scelte lavorative delle donne.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 81 Succ. > Fine >>
|
Pagina 81 di 81 |