Benessere -
Articoli
|
Scritto da Eva Forte
Mercoledì 28 Agosto 2019 08:37
|
 Secondo l’ultimo rapporto di Federalberghi quest’estate sono stati più di 30 milioni gli italiani che hanno fatto le valigie per allontanarsi dal caos quotidiano e rigenerarsi; ora che le vacanze stanno perlopiù giungendo al termine, molti si stanno preparando al fatidico rientro in ufficio. Questo nella maggior parte dei casi viene vissuto come particolarmente faticoso, tanto da essere definito ‘ stress da rientro’: un vero e proprio senso di malessere, disagio o depressione che accompagna le prime settimane di riassestamento dopo il periodo di ferie.
È ormai risaputo che il giardinaggio rappresenta una delle forme terapeutiche naturali tra le più efficaci per fronteggiare lo stress e sentirsi bene. ManoMano.it, il più importante eCommerce di fai da te e giardinaggio in Europa, ha stilato una breve guida sulle piante a cui fare affidamento per ritrovare e mantenere uno stato di serenità e benessere, soprattutto dopo il rientro. Ecco, quindi, cinque piante utili, che si possono collocare direttamente in casa o in ufficio per alleviare lo stress.
|
Leggi tutto...
|
Concepimento -
Articoli
|
Scritto da Eva Forte
Martedì 30 Luglio 2019 14:31
|
 L’età delle ovaie non sempre corrisponde all'età anagrafica di una donna. Esiste un ormone – una “ carta di identità della fertilità” – che consente di valutare quante chance di concepire restano. Analizzarlo garantisce anche la possibilità di arginare eventuali problemi di fertilità. Si tratta dell’ ormone antimulleriano, prodotto dalle cellule dei follicoli ovarici, e si ottiene attraverso un semplice esame del sangue.
|
Leggi tutto...
|
Mondo MAD -
Articoli
|
Scritto da Eva Forte
Lunedì 22 Luglio 2019 21:22
|
Care Maddine, dopo aver passato 12 anni insieme ci piacerebbe chiedervi un piccolo aiuto... il vostro voto per candidare Mamme Domani o uno dei nostri autori per i #MIA19, i Macchianera Internet Awards. Si tratta di un riconoscimento per chi è nel mondo della grande Rete da anni e noi cerchiamo da sempre di farlo al meglio, per stare al vostro fianco in ogni fase della vostra vita. Per votarci basterà compilare il modulo che troverete di seguito, direttamente online... un grazie in anticipo di cuore a chi ci aiuterà e comunque a tutti voi che ci seguite!
|
Leggi tutto...
|
Concepimento -
Articoli
|
Scritto da Giulia Gori
Mercoledì 10 Luglio 2019 13:40
|
“Mi chiamo Maria Sole, sono una cittadina Italiana, donna, moglie e in età fertile a cui la natura ha regalato una sindrome rara. Sono nata con un abbozzo di utero che nemmeno una operazione di molte ore eseguita con tecniche di robotica avveniristiche è servita a rendere utilizzabile per una nascita. Altre ragazze nascono con forme più gravi della malattia, devono sottoporsi alla ricostruzione della vagina e quindi a più interventi chirurgici. Donne sane ma prive di alcuni degli organi che consentirebbero una gravidanza. In Italia siamo oltre 6000 a esser nate senza utero a causa della sindrome di Rokitansky e solo di recente si è presa consapevolezza anche dell’alto numero di donne a cui l’organo è stato asportato per via di un tumore o di endometriosi. Altre migliaia di donne non possono intraprendere o portare a termine una gravidanza per altre cause legate alla salute. O perché dello stesso sesso.
|
Leggi tutto...
|
Bambini -
Articoli
|
Scritto da Eva Forte
Venerdì 05 Luglio 2019 08:54
|
 Non c’è niente di più dolce che colorare con variegati gusti di gelato i pomeriggi estivi di tanti bambini! Al via l’ormai famosissima iniziativa di Salvamamme, “ il gelato sospeso”, che s’ispira alla tradizione napoletana del “caffè sospeso”, al quinto anno di grande successo con migliaia di condivisioni su tutti i principali social che, fino al 31 ottobre 2019, accoglierà e rinfrescherà il mondo dei bambini e di tutte quelle famiglie costrette a rinunciare alla richiesta più semplice che può arrivare da un figlio.
|
Leggi tutto...
|
PMA -
Articoli
|
Scritto da Giulia Gori
Martedì 11 Giugno 2019 14:24
|
 L’attesa, dopo la fecondazione in vitro e la selezione del migliore embrione per il transfer, è uno dei momenti che provoca più ansia alle coppie durante un trattamento di procreazione medicalmente assistita. Osservare in tempo reale lo sviluppo dei propri embrionipermette, non solo di avere informazioni preziose sul suo comportamento fin dalle prime divisioni cellulari, ma anche di aumentare in maniera significativa - fino all’11% in più - le percentuali di gravidanza. Il monitoraggio attraverso un cellulare o un pc, che avviene prima del transfer di blastocisti a fresco, innesca nelle pazienti una connessione emotiva positiva che influisce sull’intero processo: " Le immagini dei suoi embrioni inducono nella donna una cascata di reazioni che, partendodal cervello, attivano il sistema immunitario e ormonale, riducendo i livelli di ansia e aumentando la ricettività dell’utero in fase di transfer" rivela la Dott.ssa Marisa López-Teijón, Direttrice di Institut Marquès.
|
Leggi tutto...
|
|
|