|
Scritto da Mary
|
Venerdì 08 Settembre 2017 18:36 |
 In gravidanza sono diversi i fattori di cambiamento che coinvolgono le donne. Una probabilità, spesso, è quella che si verifichino gengiviti e di conseguenza mal di testa. Anche parodontiti e carie sono molto frequenti per le donne in gravidanza, che oltre a dare fastidio alla madre, sono legate a un maggior rischio di parto pretermine, basso peso alla nascita e trasmissione dei batteri della carie al bambino. Per questo, la cura dei denti e delle gengive, soprattutto nell'arco dei nove mesi di gestazione deve essere costante.
Da cosa dipende la situazione appena descritta? Alla base c'è un cambiamento nel fisico della donna, che per essere in grado di fronteggiare i vari mutamenti risponde con un aumento del flusso del sangue. Ed è proprio questo aumento del flusso sanguigno che determina le gengive sensibili ed ematose.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 08 Settembre 2017 19:11 |
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Maria Rea
|
Venerdì 08 Settembre 2017 18:07 |
La danza del ventre, o danza orientale, esprime vitalità, femminilità e sensualità. Tralasciando questi aspetti però possiamo elencare alcuni benefici psicofisici che essa arreca alla nostra salute. A livello fisico infatti sono notevoli dei miglioramenti della circolazione sanguigna, del transito intestinale, dei dolori mestruali e di quelli della colonna vertebrale, sia a livello lombare che cervicale, mentre a livello psicologico i vantaggi ottenibili sono stati spesso indicati in termini di rilascio delle tensioni, di acquisizione di una maggiore consapevolezza corporea, di un senso di rinascita e di riscoperta della femminilità.
Questa danza inoltre è da sempre considerata la più ancestrale forma di danza di preparazione alla nascita. Tutti i suoi movimenti interessano gruppi di muscoli isolati, quindi questa danza è utile per individuare specifiche zone del corpo. Le zone interessate maggiormente al lavoro muscolare sono l’area addominale e il bacino.
|
Leggi tutto...
|
Scritto da Mary
|
Venerdì 18 Agosto 2017 18:34 |
Moltissime neomamme sono affette da disturbi psicologici; in casi gravi addirittura possono verificarsi comportamenti autolesionistici o atteggiamenti di rifiuto verso il proprio bambino. Parliamo, dunque, di depressione post-partum. Per poter intervenire efficacemente sul disagio psicologico che emerge dopo il parto è necessario, per prima cosa, distinguerne le diverse forme.
Gli esperti dicono che ci sono tre sottotipi sulla base della sintomatologia, ed è importante identificare il tipo specifico per personalizzare il trattamento terapeutico. In particolare, sempre secondo gli esperti, le donne che hanno avuto i sintomi durante la gravidanza sono a rischio di forme di depressione post-partum più severe di quelle i cui sintomi si manifestano soltanto dopo la nascita.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 05 Settembre 2017 20:44 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Maria Rea
|
Mercoledì 16 Agosto 2017 20:44 |
Che il fumo in gravidanza faccia male non è certo una novità. Si sa infatti che provoca un maggior rischio di basso peso alla nascita, aborto spontaneo e complicazioni durante la gravidanza. Ora si parla anche di un ritardo nello sviluppo del sistema nervoso. La nicotina, passando la placenta, influisce proprio sul suo sistema nervoso in formazione, mentre il monossido di carbonio riduce l’apporto di ossigeno.
Come sostiene uno studio della Durham University (Regno Unito), una “traccia” degli effetti nocivi del fumo sulla salute del nascituro è data dai movimenti fetali nel pancione. I ricercatori, sottoponendo a ecografia in 4 D diverse future mamme in visita presso un ospedale inglese, hanno scoperto che i figli delle donne che fumavano in media 14 sigarette al giorno si muovevano più degli altri.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 05 Settembre 2017 20:53 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Mary
|
Mercoledì 09 Agosto 2017 13:01 |
 Per i bambini le vacanze estive sono fondamentali, per respirare aria buona, fare nuovi giochi all'aperto e tante esperienze diverse dalla routine. A prescindere dalla destinazione in cui andranno con i propri genitori, ciò che conta è divertirsi e conoscere nuovi amichetti.
Come rendere indimenticabili e il più possibile educative le loro vacanze? Ecco quindi alcuni consigli su giochi, esperienze e attività per intrattenere nel modo più corretto e costruttivo i propri figli.
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Agosto 2017 13:19 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Maria Rea
|
Mercoledì 09 Agosto 2017 11:50 |
 Durante la gravidanza molte donne soffrono di anemia, o comunque il livello della componente ferro si abbassa. Diversi sono i metodi utilizzati per l'assunzione anche se spesso non sono sufficienti. Come risolvere questa situazione?
Un recente studio condotto da ricercatori dell'università di Washington dimostra che il ferro somministrato per via endovenosa alle donne in gravidanza che soffrono di anemia è sicuro ed efficace. Fino al 42% delle donne in gravidanza è anemico e l’anemia neonatale sarebbe collegata a un basso peso alla nascita, a crescita e sviluppo ridotti, a peggiori esiti della gravidanza e a problemi a livello cognitivo e comportamentale. Per trattare il problema, alle donne viene prescritto ferro per via orale, ma fino al 70% di queste ha problemi gastrointestinali.
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Agosto 2017 12:36 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Eva Forte
|
Giovedì 03 Agosto 2017 13:38 |
 Caldo, gonfiore alle gambe e pancione basterebbero per far fare ad ognuno di noi velocemente il conto alla rovescia con la data presunta del parto. Eppure la stagione estiva ha tanti punti a suo favore per passare al meglio i mesi con il pancione ed esistono alcuni suggerimenti per vivere le vacanze al top in dolce attesa. Pronte a vedere insieme i 10 suggerimenti per sfoggiare un bel pancione senza soffrire in questa calda stagione estiva?
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Agosto 2017 14:15 |
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 3 di 81 |