|
Scritto da Mary
|
Venerdì 14 Luglio 2017 23:01 |
La gravidanza sarebbe contagiosa tra amiche. Apparentemente quindi, la decisione di avere un figlio non è solo presa all'interno della coppia; spesso si tratta di un'emulazione delle persone con cui si sta a contatto gran parte del giorno, nel caso contingente le colleghe.
Come rivela un nuovo studio di ricercatori italiani, pubblicato sulla rivista American Sociological Review, la gravidanza infatti potrebbe essere contagiosa almeno nel caso di studentesse di scuole superiori. Per scoprire la prevalenza e la possibilità che l'amicizia influenzasse la gravidanza, gli scienziati si sono focalizzati su oltre 1700 donne americane, seguendole dall'età di circa 15 anni fino approssimativamente a 30 anni.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Luglio 2017 23:05 |
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Maria Rea
|
Venerdì 14 Luglio 2017 22:55 |
 Non c’è nessuna raccomandazione che vieta i rapporti sessuali in gravidanza: quindi niente paura, anzi! Continuate a fare l’amore, il bimbo nascerà più sereno. Il feto infatti non può essere ferito o disturbato in alcun modo.
Pensate che il secondo trimestre di gravidanza è indicato come il periodo migliore per l’attività sessuale! Perché? La pancia non è ancora troppo ingombrante e i disturbi delle prime settimane di gravidanza come nausea, stanchezza e sonnolenza solitamente non si fanno più sentire.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Luglio 2017 23:01 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Maria Rea
|
Venerdì 14 Luglio 2017 22:47 |
A livello del tutto potenziale, è possibile rimanere incinte in qualsiasi momento, dal momento che ogni mese l’ovulazione può avvenire in tempi diversi e non prevedibili.
Gli spermatozoi, tra l’altro, hanno una sopravvivenza che arriva fino a 5 giorni all’interno dell’apparato femminile. Per questo è possibile avere un rapporto in un giorno non fertile ed avere la fecondazione di un ovocita a distanza di alcuni giorni dal rapporto.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Luglio 2017 22:53 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Maria Rea
|
Giovedì 13 Luglio 2017 19:35 |
 L'Agenzia nazionale di stampa propone un articolo pubblicato sullo European Respiratory Journal, secondo cui un'elevata assunzione di zucchero durante la gravidanza può aumentare il rischio di allergia e asma allergico nei figli. La ricerca si è basata su un'osservazione di circa 9.000 coppie madre-figlio.
In più, alcune ricerche hanno riportato un'associazione tra elevato consumo di bevande zuccherate e asma nei bambini; tuttavia la relazione tra la quantità di zucchero assunto dalla mamma in gravidanza e l'allergia e l'asma nella prole è stata poco studiata.
|
Leggi tutto...
|
Scritto da Maria Rea
|
Giovedì 13 Luglio 2017 19:12 |
 Si sa che in gravidanza bisogna essere più attente, perchè l'organismo cambia. Nei nove mesi di gestazione è bene essere seguite da un medico, per sottoporsi a diversi accertamenti, anche quelli che avevamo dimenticato. Tra questi, non va dimenticato il controllo della tiroide.
Durante i nove mesi di gestazione, infatti, aumenta la richiesta di iodio e di ormoni tiroidei di circa il 50% in relazione alle modifiche fisiologiche del metabolismo dello iodio e degli ormoni tiroidei correlate allo stato gestazionale e alla richiesta di ormoni tiroidei da parte del feto in crescita. Per far fronte a tali esigenze è necessario che la quantità di iodio presente nella dieta sia ottimale e la ghiandola tiroidea sia efficiente.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Luglio 2017 19:26 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Maria Rea
|
Venerdì 07 Luglio 2017 12:25 |
 Nel periodo delicato della gravidanza, è necessario avere determinate accortezze. Molte di queste riguardano l'alimentazione. Spesso però ci si informa soprattutto sui cibi che fanno bene alla donna e al bambino e meno sui cibi da evitare.
Vediamo quali sono!
|
Ultimo aggiornamento Martedì 25 Luglio 2017 12:34 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Mary
|
Giovedì 06 Luglio 2017 14:29 |
 Secondo una ricerca della Queen Mary University di Londra, pubblicata sulla rivista British Medical Journal, fra i tanti sport che conosciamo esistono alcuni davvero utili in gravidanza. In particolare, secondo gli studiosi, quelli consigliati sono: l’aerobica, le passeggiate o la cyclette, che mettono al sicuro il bimbo e riducono il ricorso al cesareo del 10%. E questo accade soprattutto quando a mettere in pratica le poche regole sono donne in sovrappeso o obese.
I ricercatori sostengono che cosa importante è unire anche una dieta sana all’esercizio. Infatti, in base ai risultati si è visto come le donne di qualsiasi peso a cui è stata consigliata una dieta su misura e degli esercizi durante la gravidanza avevano meno probabilità di avere bisogno di un cesareo e il 24% meno di possibilità di sviluppare il diabete durante la gravidanza.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 5 di 81 |